Il complemento di abbondanza si esprime con:
l'ablativo semplice
retto da verbi come compleo, impleo = riempire o da aggettivi come plenus, refertus = pieno
Senex ollam auro complebat = Il vecchio riempiva d'oro la pentola.
Il complemento di privazione si esprime con:
l'ablativo semplice
a / ab + ablativo
Ad introdurre questo complemento sono verbi (egeo, indigeo = ho bisogno, careo = sono privo) ed aggettivi (orbus, nudus = privo).