Il dativo di fine e il dativo di vantaggio / svantaggio compongono il doppio dativo: il dativo di fine esprime il fine per il quale viene compiuta l'azione, mentre il dativo di vantaggio / svantaggio indica a vantaggio o a svantaggio di chi o di che cosa si compie l'azione.
Ci sono dei verbi che spesso vengono utilizzati con il doppio dativo. Si tratta di:
Es. Equites militibus auxilio veniebant = i cavalieri venivano in aiuto (dativo di fine) ai soldati (dativo di vantaggio).