Se devi esprimere un divieto categorico, non puoi usare non + l'imperativo (ad esempio, non lauda!), ma devi utilizzare una delle seguenti opzioni:
la negazione ne seguita dalla 2a persona singolare o plurale del congiuntivo perfetto (es. ne laudavĕris! = non lodare!)
noli / nolīte (l'imperativo presente del verbo nolo) + l'infinito presente del verbo dell'azione che vogliamo vietare (es. noli legĕre! = non leggere!)
fac / facite + ne + il congiuntivo presente del verbo dell'azione che vogliamo vietare (es. fac ne scribas! = non scrivere!)
cave / cavēte + il congiuntivo presente del verbo dell'azione che vogliamo vietare (es. cavēte hoc facias! = non fate ciò!)
vide / vidēte + ne + il congiuntivo presente del verbo dell'azione che vogliamo vietare (es. vide ne curras! = non correre!)
Basta introdurre l'imperativo futuro con ne: ad es. ne legito! = non leggerai!