A scuola si utilizza la pronuncia ecclesiastica o appunto scolastica, che corrisponde a quella utilizzata già nel Medioevo in ambito ecclesiastico. Esiste tuttavia un'altra pronuncia, che è quella classica o restituta, che prova a risalire, ovviamente non potendo contare su testimonianze dirette, a come venisse pronunciato il Latino per le strade dell'Urbs.
La pronuncia classica / restituta prevede ad esempio che i dittonghi ae, oe si leggano sempre così come sono scritti, e che inoltre i gruppi ci, ce, ti, ph vengano pronunciati rispettivamente ki, ke (la "c" ha un suono duro), ti, ph.
Per scoprire invece come si legga secondo la pronuncia ecclesiastica / scolastica, visita le pagine di StudEamus dedicate a vocali, dittonghi e consonanti.