I verbi si distinguono in transitivi o intransitivi.
Può essere attiva o passiva, come in Italiano, o ancora deponente.
In Latino abbiamo in tutto otto modi:
tre modi finiti (indicativo, congiuntivo e imperativo)
cinque modi indefiniti (infinito, participio, gerundio, gerundivo e supino)
I tempi sono:
sei al modo indicativo (presente, imperfetto, futuro semplice, perfetto, piuccheperfetto e futuro anteriore)
quattro al modo congiuntivo (presente, imperfetto, perfetto e piuccheperfetto)
due al modo imperativo (presente e futuro)
tre al modo participio (presente, perfetto e futuro)
gerundio, gerundivo e supino non prevedono differenze di tempo.
Sono tre per il singolare ed altrettante per il plurale.
La flessione dei nomi: la declinazione
La flessione dei verbi: la coniugazione