Il verbo nolo è un composto di volo e più precisamente nasce dall'incontro di non + volo, che dà vita alla forma nolo. All'interno della coniugazione, abbiamo delle forme in cui la negazione non torna interamente visibile ed accompagna il verbo volo, come capita ad esempio alla seconda persona singolare dell'indicativo presente non vis.
MODO INDICATIVO - TEMPO PRESENTE
NOLO = IO NON VOGLIO
NON VIS
NON VULT
NOLŬMUS
NON VULTIS
NOLUNT
MODO INDICATIVO - TEMPO IMPERFETTO
NOLEBAM = IO NON VOLEVO
NOLĒBAS
NOLĒBAT
NOLEBĀMUS
NOLEBĀTIS
NOLĒBANT
MODO INDICATIVO - TEMPO FUTURO SEMPLICE
NOLAM = IO NON VORRÒ
NOLES
NOLET
NOLĒMUS
NOLĒTIS
NOLENT
MODO INDICATIVO - TEMPO PERFETTO
NOLUI = IO NON VOLLI, IO NON HO VOLUTO, IO NON EBBI VOLUTO
NOLUĪSTI
NOLUIT
NOLUĬMUS
NOLUISTIS
NOLUĒRUNT / NOLUĒRE
MODO INDICATIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
NOLUĔRAM = IO NON AVEVO VOLUTO
NOLUĔRAS
NOLUĔRAT
NOLUERĀMUS
NOLUERĀTIS
NOLUĔRANT
MODO INDICATIVO - TEMPO FUTURO ANTERIORE
NOLUĔRO = IO NON AVRÒ VOLUTO
NOLUĔRIS
NOLUĔRIT
NOLUERĬMUS
NOLUERĬTIS
NOLUĔRINT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PRESENTE
NOLIM = CHE IO NON VOGLIA
NOLIS
NOLIT
NOLĪMUS
NOLĪTIS
NOLINT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO IMPERFETTO
NOLLEM = CHE IO NON VOLESSI, IO NON VORREI
NOLLES
NOLLET
NOLLĒMUS
NOLLĒTIS
NOLLENT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PERFETTO
NOLUĔRIM = CHE IO NON ABBIA VOLUTO
NOLUĔRIS
NOLUĔRIT
NOLUERĬMUS
NOLUERĬTIS
NOLUĔRINT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
NOLUĪSSEM = CHE IO NON AVESSI VOLUTO, IO NON AVREI VOLUTO
NOLUĪSSES
NOLUĪSSET
NOLUISSĒMUS
NOLUISSĒTIS
NOLUĪSSENT
MODO INFINITO - TEMPO PRESENTE
NOLLE = NON VOLERE
MODO INFINITO - TEMPO PERFETTO
NOLUĪSSE = NON AVER VOLUTO
MODO PARTICIPIO - TEMPO PRESENTE
NOLENS, NOLĒNTIS = NOLENTE