Il verbo "ferre" ha tre significati fondamentali:
portare
sopportare
tramandare (quest'ultimo soprattutto alla 3a persona plurale, per introdurre la proposizione infinitiva)
I temi del verbo "ferre" sono:
fer - per il tema del presente
tul - per il tema del perfetto
lat - per il tema del supino
MODO INDICATIVO - TEMPO PRESENTE
FER - O = IO PORTO
FER - S
FER - T
FER - ĬMUS
FER - TIS
FER - UNT
MODO INDICATIVO - TEMPO IMPERFETTO
FER - ĒBAM = IO PORTAVO
FER - ĒBAS
FER - ĒBAT
FER - EBĀMUS
FER - EBĀTIS
FER - ĒBANT
MODO INDICATIVO - TEMPO PRESENTE
FER - AM = IO PORTERÒ
FER - ES
FER - ET
FER - ĒMUS
FER - ĒTIS
FER - ENT
MODO INDICATIVO - TEMPO PERFETTO
TUL - I = IO PORTAI, IO HO PORTATO, IO EBBI PORTATO
TUL - ĪSTI
TUL - IT
TUL - ĬMUS
TUL - ĪSTIS
TUL - ĒRUNT / TUL - ĒRE
MODO INDICATIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
TUL - ĔRAM = IO AVEVO PORTATO
TUL - ĔRAS
TUL - ĔRAT
TUL - ERĀMUS
TUL - ERĀTIS
TUL - ĔRANT
MODO INDICATIVO - TEMPO PRESENTE
TUL - ĔRO = IO AVRÒ PORTATO
TUL - ĔRIS
TUL - ĔRIT
TUL - ERĬMUS
TUL - ERĬTIS
TUL - ĔRINT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PRESENTE
FER - AM = CHE IO PORTI
FER - AS
FER - AT
FER - ĀMUS
FER - ĀTIS
FER - ANT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO IMPERFETTO
FER - REM = CHE IO PORTASSI, IO PORTEREI
FER - RES
FER - RET
FER - RĒMUS
FER - RĒTIS
FER - RENT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PERFETTO
TUL - ĔRIM = CHE IO ABBIA PORTATO
TUL - ĔRIS
TUL - ĔRIT
TUL - ERĬMUS
TUL - ERĬTIS
TUL - ĔRINT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
TUL - ĪSSEM = CHE IO AVESSI PORTATO, IO AVREI PORTATO
TUL - ĪSSES
TUL - ĪSSET
TUL - ISSEMUS
TUL - ISSETIS
TUL - ĪSSENT
MODO IMPERATIVO - TEMPO PRESENTE
FER = PORTA TU!
FER - TE
MODO IMPERATIVO - TEMPO FUTURO
FER - TO = PORTERAI TU!
FER - TO
FER - TOTE
FER - ŪNTO
MODO INFINITO - TEMPO PRESENTE
FER - RE = PORTARE
MODO INFINITO - TEMPO PERFETTO
TUL - ISSE = AVER PORTATO
MODO INFINITO - TEMPO FUTURO
LAT - ŪRUM, LAT - ŪRAM, LAT - ŪRUM ESSE = ESSERE PER PORTARE
LAT - ŪROS, LAT - ŪRAS, LAT - ŪRA ESSE
MODO PARTICIPIO - TEMPO PRESENTE
FER - ENS, FER - ENTIS = CHE PORTA, CHE PORTAVA
MODO PARTICIPIO - TEMPO FUTURO
LAT - ŪRUS, LAT - ŪRA, LAT - ŪRUM = CHE PORTERÁ
MODO GERUNDIO
gen. FER - ĒNDI = DI PORTARE
dat. FER - ĒNDO
acc. (ad) FER - ĒNDUM
abl. FER- ĒNDO
MODO SUPINO
LAT - UM = A PORTARE
MODO INDICATIVO - TEMPO PRESENTE
FER - OR = IO SONO PORTATO/A
FER - RIS
FER - TUR
FER - ĬMUR
FER - IMĬNI
FER - UNTUR
MODO INDICATIVO - TEMPO IMPERFETTO
FER - ĒBAR = IO ERO PORTATO/A
FER - ĒBARIS
FER - ĒBATUR
FER - EBĀMUR
FER - EBAMĬNI
FER - ĒBANTUR
MODO INDICATIVO - TEMPO FUTURO SEMPLICE
FER - AR = IO PORTERÒ
FER - ĒRIS
FER - ĒTUR
FER - ĒMUR
FER - EMĬNI
FER - ĒNTUR
MODO INDICATIVO - TEMPO PERFETTO
LAT - US, - A, - UM SUM = IO FUI PORTATO/A, IO SONO STATO/A PORTATO/A, IO FUI STATO/A PORTATO/A
LAT - US, - A, - UM ES
LAT - US, - A, - UM EST
LAT - I, - AE, - A SUMUS
LAT - I, - AE, - A ESTIS
LAT - I, - AE, - A SUNT
MODO INDICATIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
LAT - US, - A, - UM ERAM = IO ERO STATO/A PORTATO/A
LAT - US, - A, - UM ERAS
LAT - US, - A, - UM ERAT
LAT - I, - AE, - A ERĀMUS
LAT - I, - AE, - A ERĀTIS
LAT - I, - AE, - A ERANT
MODO INDICATIVO - TEMPO FUTURO ANTERIORE
LAT - US, - A, - UM ERO = IO SARÒ STATO/A PORTATO/A
LAT - US, - A, - UM ERIS
LAT - US, - A, - UM ERIT
LAT - I, - AE, - A ERĬMUS
LAT - I, - AE, - A ERĬTIS
LAT - I, - AE, - A ERUNT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PRESENTE
FER - AR = CHE IO SIA PORTATO/A
FER - ĀRIS
FER - ĀTUR
FER - ĀMUR
FER - AMĬNI
FER - ĀNTUR
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO IMPERFETTO
FER - RER = CHE IO FOSSI PORTATO/A, IO SAREI PORTATO/A
FER - RĒRIS
FER - RĒTUR
FER - RĒMUR
FER - REMĬNI
FER - RĒNTUR
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PERFETTO
LAT - US, - A, - UM SIM = CHE IO SIA STATO/A PORTATO/A
LAT - US, - A, - UM SIS
LAT - US, - A, - UM SIT
LAT - I, - AE, - A SIMUS
LAT - I, - AE, - A SITIS
LAT - I, - AE, - A SINT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
LAT - US, - A, - UM ESSEM = CHE IO FOSSI STATO/A PORTATO/A, IO SAREI STATO/A PORTATO/A
LAT - US, - A, - UM ESSES
LAT - US, - A, - UM ESSET
LAT - I, - AE, - A ESSĒMUS
LAT - I, - AE, - A ESSĒTIS
LAT - I, - AE, - A ESSENT
MODO INFINITO - TEMPO PRESENTE
FER - RI = ESSERE PORTATO/A
MODO INFINITO - TEMPO PERFETTO
LAT - UM, LAT - AM, LAT - UM ESSE = ESSERE STATO/A PORTATO/A
LAT - OS, LAT - AS, LAT -A ESSE
MODO INFINITO - TEMPO FUTURO
LAT - UM IRI = ESSERE PER ESSERE PORTATO/A
MODO PARTICIPIO - TEMPO PASSATO
LAT - US, - A, - UM = PORTATO/A, ESSENDO STATO/A PORTATO/A
MODO GERUNDIVO
FER - ĒNDUS, - ĒNDA, - ĒNDUM = DA PORTARE, CHE DEVE ESSERE PORTATO/A
MODO SUPINO
LAT - U = A ESSERE PORTATO/A
affero, affers, attuli, allatum, afferre = arrecare
antefero, antefers, antetuli, antelatum, anteferre = anteporre
aufero, aufers, abstuli, ablatum, auferre = portare via
confero, confers, contuli, collatum, conferre = portare insieme
defero, defers, detuli, delatum, deferre = portare via
differo, differs, distuli, dilatum, differre = differire
effero, effers, extuli, elatum, efferre = portare fuori
infero, infers, intuli, illatum, inferre = portare dentro
offero, offers, obtuli, oblatum, offerre = offrire
perfero, perfers, pertuli, perlatum, perferre = sopportare
praefero, praefers, praetuli, praelatum, praeferre = preferire
profero, profers, protuli, prolatum, proferre = avanzare
refero, refers, rettuli, relatum, referre = riferire
suffero, suffers, sustinui, sustentum, sufferre * = soffrire
transfero, transfers, transtuli, translatum, transferre = trasferire
*il verbo sustineo, sustines, sustinui, sustentum, sustinere = "soffrire" presta il perfetto e il supino a "suffero", in quanto le forme del perfetto e del supino di "suffero", che sono "sustuli" e "sublatum", compaiono invece nel paradigma del verbo "tollo", in origine privo di perfetto e supino: tollo, tollis, sustuli, sublatum, tollere = innalzare, sollevare.