pagina in aggiornamento...
Questo pronome ed aggettivo relativo indefinito significa "chiunque / qualunque, qualunque cosa" ed è composto dal pronome relativo qui, quae, quod e dal suffisso indeclinabile -cumque.
Singolare
Maschile, femminile e neutro
NOMINATIVO: quicumque, quaecumque, quodcumque
GENITIVO: cuiuscumque, cuiuscumque, cuiuscumque
DATIVO: cuicumque, cuicumque, cuicumque
ACCUSATIVO: quemcumque, quamcumque, quodcumque
ABLATIVO: quocumque, quacumque, quocumque
Plurale
Maschile, femminile e neutro
NOMINATIVO: quicumque, quaecumque, quaecumque
GENITIVO: quorumcumque, quarumcumque, quorumcumque
DATIVO: quibuscumque, quibuscumque, quibuscumque
ACCUSATIVO: quoscumque, quascumque, quaecumque
ABLATIVO: quibuscumque, quibuscumque, quibuscumque
Nota: Quicumque e tutte le congiunzioni che terminano in -cumque (es. quotienscumque = ogni volta che) reggono sempre l'indicativo, in Italiano invece occorre il congiuntivo.
Ad esempio, troveremo quicumque es e tradurremo chiunque tu sia.
Anche questo pronome relativo indefinito significa "chiunque / qualunque, qualunque cosa"; la sua formazione è legata al raddoppiamento dell'antico pronome relativo quis, quid, che così dà vita a quisquis, quidquid. La declinazione è incompleta, in quanto vengono utilizzati soltanto il nominativo singolare e l'ablativo singolare quoquo, con quest'ultimo che funge anche da aggettivo, come succede nella frequente espressione quoquo modo = in qualunque modo.
Nota: Quisquis e le congiunzioni che presentano un raddoppiamento (es. quamquam = sebbene) reggono sempre l'indicativo, in Italiano invece occorre il congiuntivo.
Ad esempio, troveremo quisquis venit e tradurremo chiunque venga.