pagina in aggiornamento...
I verbi difettivi sono verbi che "difettano", cioè sono mancanti di alcune forme verbali. A rigor di logica, anche un verbo come sum, essendo privo del supino, dovrebbe rientrare in questa categoria. Di solito però si tende a definire "difettivi" soltanto i verbi che presentano queste caratteristiche:
sono privi del presente e quindi di tutti i tempi derivati dal presente
sono privi della maggior parte dei tempi e delle persone
non presentano una coniugazione, ma singole o pochissime forme
Coepi è il perfetto del presente coepio, che è andato in disuso, e si traduce "io incominciai, io ho incominciato, io ebbi incominciato".
MODO INDICATIVO - TEMPO PERFETTO
coepi = io incominciai, io ho incominciato, io ebbi incominciato
MODO INDICATIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
coeperam = io avevo incominciato
MODO INDICATIVO - TEMPO FUTURO ANTERIORE
coepero = io avrò incominciato
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PERFETTO
coeperim = che io abbia incominciato
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
coepissem = che io avessi incominciato, io avrei incominciato
MODO INFINITO - TEMPO PERFETTO
coepisse = aver incominciato
MODO PARTICIPIO - TEMPO PERFETTO
coeptus, - a, - um = incominciato
MODO PARTICIPIO - TEMPO FUTURO
coepturus, - a, - um = che incomincerà
E se ho bisogno dell'indicativo presente "io incomincio" o dell'indicativo imperfetto "io incominciavo"?
Utilizzo il verbo regolare incipio, incipis, incepi, inceptum, incipere!
Memini è un perfetto logico, cioè un perfetto col significato di presente: "io ricordo". Ciò significa che il piuccheperfetto avrà valore di imperfetto, il futuro anteriore si tradurrà come un futuro semplice, etc...
MODO INDICATIVO - TEMPO PERFETTO
memini = io ricordo
MODO INDICATIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
memineram = io ricordavo
MODO INDICATIVO - TEMPO FUTURO ANTERIORE
meminero = io ricorderò
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PERFETTO
meminerim = che io ricordi
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
meminissem = che io ricordassi, io ricorderei
MODO INFINITO - TEMPO PERFETTO
meminisse = ricordare
MODO IMPERATIVO - TEMPO FUTURO
memento = ricorda tu!
mementote = ricordate voi!
Novi è il perfetto del presente * nosco, andato in disuso e sostituito comunemente da cognosco = io conosco. Il significato di novi è letteramente "io so", perché nasce letteralmente come "io ho conosciuto" e di conseguenza, se ho conosciuto, so. Come memini e odi, siccome il perfetto ha valore di presente, il piuccheperfetto si traduce con l'imperfetto, il futuro anteriore con il futuro semplice, etc...
MODO INDICATIVO - TEMPO PERFETTO
novi = io so
MODO INDICATIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
noveram = io sapevo
MODO INDICATIVO - TEMPO FUTURO ANTERIORE
novero = io saprò
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PERFETTO
noverim = che io sappia
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
novissem = che io sapessi, io saprei
MODO INFINITO - TEMPO PERFETTO
novisse = sapere
Odi è un perfetto logico, cioè un perfetto col significato di presente: "io odio". Ciò significa che il piuccheperfetto avrà valore di imperfetto, il futuro anteriore si tradurrà come un futuro semplice, etc...
MODO INDICATIVO - TEMPO PERFETTO
odi = io odio
MODO INDICATIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
oderam = io odiavo
MODO INDICATIVO - TEMPO FUTURO ANTERIORE
odero = io odierò
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PERFETTO
oderim = che io odii
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PIUCCHEPERFETTO
odissem = che io odiassi, io odierei
MODO INFINITO - TEMPO PERFETTO
odisse = odiare
MODO PARTICIPIO - TEMPO PERFETTO
(per)osus, - a, - um = odiato
MODO PARTICIPIO - TEMPO FUTURO
osurus, - a, - um = che odierà