Ci sono verbi che apparentemente risultano di terza coniugazione, perché il loro infinito presente esce in - ĕre. In realtà, se andiamo ad analizzare l'intera coniugazione, ci accorgiamo della presenza di diverse uscite di quarta coniugazione. Guardando attentamente la vocale tematica di questi verbi, che è - ĭ e deriva da una primitiva - ī, è addirittura più corretto mettere questi verbi in relazione direttamente con la quarta coniugazione che con la terza .
Sono dodici i verbi in - ĭo o della coniugazione mista:
aspicio, aspĭcis, aspexi, aspectum, aspicĕre = guardare
capio, capis, cepi, captum, capĕre = prendere
cupio, cupis, cupīvi, cupītum, cupĕre = desiderare
facio, facis, feci, factum, facĕre = fare
fodio, fodis, fodi, fossum, fodĕre = scavare
fugio, fugis, fugi, fugĭtum, fugĕre = fuggire
iacio, iacis, iēci, iactum, iacĕre = gettare
illicio, illĭcis, illexi, illectum, illicĕre = allettare
pario, paris, pepĕri, partum, parĕre = generare
quatio, quatis, quassi, quassum, quatĕre = scuotere
rapio, rapis, rapui, raptum, rapĕre = rapire
sapio, sapis, sapii, sapĕre = aver senno, avere sapore
a questi verbi si aggiungono i tre deponenti:
gradior, gradĕris, gressus sum, gradi = camminare
morior, morĕris, mortuus sum, mori = morire
patior, patĕris, passus sum, pati = soffrire
La vocale - ĭ diventa - e quando precede la r oppure quando si trova alla fine della parola.
Per quanto riguarda i tempi derivati dal perfetto e dal supino, la coniugazione è regolare, per questo troverai di seguito soltanto la coniugazione dei tempi derivati dal tema del presente:
MODO INDICATIVO - TEMPO PRESENTE
CAP - ĬO = IO PRENDO
CAP - IS
CAP - IT
CAP - ĬMUS
CAP - ĬTIS
CAP - IUNT
MODO INDICATIVO - TEMPO IMPERFETTO
CAP - IĒBAM = IO PRENDEVO
CAP - IĒBAS
CAP - IĒBAT
CAP - IEBĀMUS
CAP - IEBĀTIS
CAP - IĒBANT
MODO INDICATIVO - TEMPO FUTURO SEMPLICE
CAP - ĬAM = IO PRENDERÒ
CAP - ĬES
CAP - ĬET
CAP - IĒMUS
CAP - IĒTIS
CAP - ĬENT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PRESENTE
CAP - ĬAM = CHE IO PRENDA
CAP - ĬAS
CAP - ĬAT
CAP - IĀMUS
CAP - IĀTIS
CAP - ĬANT
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO IMPERFETTO
CAP - ĔREM = CHE IO PRENDESSI, IO PRENDEREI
CAP - ĔRES
CAP - ĔRET
CAP - ERĒMUS
CAP - ERĒTIS
CAP - ĔRENT
MODO IMPERATIVO - TEMPO PRESENTE
CAP - E = PRENDI TU!
CAP - ĬTE
MODO IMPERATIVO - TEMPO FUTURO
CAP - ĬTO = PRENDERAI TU!
CAP - ĬTO
CAP - ITŌTE
CAP - IŪNTO
MODO INFINITO - TEMPO PRESENTE
CAP - ĔRE = PRENDERE
MODO PARTICIPIO - TEMPO PRESENTE
CAP - ĬENS, - IENTIS = CHE PRENDE, CHE PRENDEVA
MODO GERUNDIO
gen. CAP - IĒNDI = DI PRENDERE
dat. CAP - IĒNDO
acc. (ad) CAP - IĒNDUM
abl. CAP - IĒNDO
MODO INDICATIVO - TEMPO PRESENTE
CAP - ĬOR = IO SONO PRESO/A
CAP - ĔRIS
CAP - ĬTUR
CAP - ĬMUR
CAP - IMĬNI
CAP - IŪNTUR
MODO INDICATIVO - TEMPO IMPERFETTO
CAP - IĒBAR = IO ERO PRESO/A
CAP - IEBĀRIS
CAP - IEBĀTUR
CAP - IEBĀMUR
CAP - IEBAMĬNI
CAP - IEBĀNTUR
MODO INDICATIVO - TEMPO FUTURO SEMPLICE
CAP - ĬAR = IO SARÒ PRESO/A
CAP - IĒRIS
CAP - IĒTUR
CAP - IĒMUR
CAP - IEMĬNI
CAP - IĒNTUR
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO PRESENTE
CAP - ĬAR = CHE IO SIA PRESO/A
CAP - IĀRIS
CAP - IĀTUR
CAP - IĀMUR
CAP - IAMĬNI
CAP - IĀNTUR
MODO CONGIUNTIVO - TEMPO IMPERFETTO
CAP - ĔRER = CHE IO FOSSI PRESO, IO SAREI PRESO
CAP - ERĒRIS
CAP - ERĒTUR
CAP - ERĒMUR
CAP - EREMĬNI
CAP - ERĒNTUR
MODO IMPERATIVO - TEMPO PRESENTE
-
MODO IMPERATIVO - TEMPO FUTURO
-
MODO INFINITO - TEMPO PRESENTE
CAP - I = ESSERE PRESO/A
MODO GERUNDIVO
CAP - IĒNDUS, - IĒNDA, - IĒNDUM = DA PRENDERE, CHE DEVE ESSERE PRESO/A