L'indicativo futuro semplice è un tempo semplice, il suo tempo composto è l'indicativo futuro anteriore.
L'indicativo futuro semplice si forma dal tema del presente, a cui si aggiunge:
la terminazione -abo per la prima coniugazione e la terminazione -ebo per la seconda coniugazione
la terminazione -am per la terza coniugazione e la terminazione -iam per la quarta coniugazione.
Ad es. per il verbo laudo-as-avi-atum-are (1a coniugazione), partiremo dal tema del presente LAUD- ed aggiungendo la terminazione -abo, otterremo LAUDABO, che si tradurrà: IO LODERÒ.
Per il verbo moneo-es-ui-itum-ēre (2a coniugazione) l'indicativo futuro semplice sarà MONEBO (io avviserò)
Nella 3a e nella 4a coniugazione la situazione cambia, infatti avremo: LEGAM (io leggerò) per la 3a coniugazione, dal verbo lego-is-legi-lectum-ĕre
e AUDIAM (io ascolterò) per la 4a coniugazione, dal verbo audio-is-ivi-itum-ire.
ATTENZIONE! La 1a persona singolare del futuro semplice di 3a e 4a coniugazione coincide con la 1a persona singolare del congiuntivo presente (es. legam, audiam). A partire dalla 2a persona singolare e fino alla 3a plurale, le terminazioni sono differenti: il futuro semplice è "leges = tu leggerai", mentre il congiuntivo presente è "legas = che tu legga", così come "audies = tu ascolterai" è diverso da "audias = che tu ascolti".
L'indicativo futuro semplice nella sua diatesi passiva si forma dal tema del presente, a cui si aggiunge:
la terminazione -abor per la prima coniugazione e la terminazione -ebor per la seconda coniugazione
la terminazione -ar per la terza coniugazione e la terminazione -iar per la quarta coniugazione.
Ad es. per il verbo laudo-as-avi-atum-are (1a coniugazione), partiremo dal tema del presente LAUD- ed aggiungendo la terminazione -abor, otterremo LAUDABOR, che si tradurrà: IO SARÒ LODATO.
Per il verbo moneo-es-ui-itum-ere (2a coniugazione) l'indicativo futuro semplice passivo sarà MONEBOR (io sarò avvisato)
Nella 3a e nella 4a coniugazione la situazione cambia, infatti avremo: LEGAR (io sarò letto) per la 3a coniugazione, dal verbo lego-is-legi-lectum-ere
e AUDIAR (io sarò ascoltato) per la 4a coniugazione, dal verbo audio-is-ivi-itum-ire.
Questa la coniugazione della diatesi passiva di 1a coniugazione:
LAUDĀBOR
LAUDABĔRIS
LAUDABĬTUR
LAUDABĬMUR
LAUDABIMĬNI
LAUDABUNTUR
Questa la coniugazione della diatesi passiva di 2a coniugazione:
MONĒBOR
MONEBĔRIS
MONEBĬTUR
MONEBĬMUR
MONEBIMĬNI
MONEBUNTUR
Questa la coniugazione della diatesi passiva di 3a coniugazione:
LEGAR
LEGĒRIS
LEGĒTUR
LEGĒMUR
LEGEMĬNI
LEGĒNTUR
Questa la coniugazione della diatesi passiva di 4a coniugazione:
AUDIAR
AUDIĒRIS
AUDIĒTUR
AUDIĒMUR
AUDIEMĬNI
AUDIĒNTUR
Clicca qui per la pagina dedicata ai verbi deponenti.
L'INDICATIVO
PRESENTE - IMPERFETTO - FUTURO SEMPLICE - PERFETTO - PIUCCHEPERFETTO - FUTURO ANTERIORE
IL CONGIUNTIVO
PRESENTE - IMPERFETTO - PERFETTO - PIUCCHEPERFETTO
L'IMPERATIVO
L'INFINITO
IL PARTICIPIO