L'indicativo piuccheperfetto è il tempo composto dell'indicativo imperfetto.
Si forma dal tema del perfetto, a cui si aggiunge, per tutte le coniugazioni, l'uscita - ĕram.
Ad es. per il verbo laudo-as-avi-atum-are (1a coniugazione), partiremo dal tema del perfetto LAUDAV- ed aggiungendo l'uscita - ĕram, otterremo LAUDAVĚRAM, che si tradurrà: IO AVEVO LODATO.
Per il verbo moneo-es-ui-itum-ēre (2a coniugazione) l'indicativo piuccheperfetto sarà MONUĚRAM (io avevo avvisato)
E allo stesso modo avremo LEGĚRAM (io avevo letto) per la 3a coniugazione, dal verbo lego-is-legi-lectum- ĕre
e AUDIVĚRAM (io avevo ascoltato) per la 4a coniugazione, dal verbo audio-is-ivi-itum-ire.
Questa la coniugazione della diatesi attiva:
LAUDAVĚRAM
LAUDAVĚRAS
LAUDAVĚRAT
LAUDAVERĀMUS
LAUDAVERĀTIS
LAUDAVĚRANT
Le uscite -eram, -eras, -erat, -eramus, -eratis, -erant sono valide per le quattro coniugazioni, senza differenze, pertanto avremo:
Monuĕram, monuĕras, monuĕrat, monuerāmus, monuerātis, monuĕrant (2a coniugazione)
Legĕram, legĕras, legĕrat, legerāmus, legerātis, legĕrant (3a coniugazione)
Audivĕram, audivĕras, audivĕrat, audiverāmus, audiverātis, audivĕrant (4a coniugazione).
L'indicativo piuccheperfetto si forma dal tema del supino + -us, -a, -um, a cui si aggiunge l'indicativo imperfetto del verbo sum, cioè ERAM, ERAS, ERAT, ERAMUS, ERATIS, ERANT.
Ad es. per il verbo laudo-as-avi-atum-are (1a coniugazione), partiremo dal tema del supino LAUDAT- ed otterremo LAUDATUS-A-UM + ERAM, che si tradurrà: IO ERO STATO LODATO.
Per il verbo moneo-es-ui-itum- ēre (2a coniugazione) l'indicativo piuccheperfetto sarà MONITUS-A-UM ERAM (io ero stato avvisato)
E allo stesso modo avremo LECTUS-A-UM ERAM (io ero stato letto) per la 3a coniugazione, dal verbo lego-is-legi-lectum- ĕre
e AUDITUS-A-UM ERAM (io ero stato ascoltato) per la 4a coniugazione, dal verbo audio-is-ivi-itum-ire.
Quindi l'indicativo piuccheperfetto di forma passiva è composto dal participio perfetto del verbo + l'indicativo imperfetto del verbo sum.
Questa la coniugazione della diatesi passiva:
LAUDATUS-A-UM ERAM, ERAS, ERAT
LAUDATI-AE-A ERAMUS, ERATIS, ERANT
Tutto questo è valido per le quattro coniugazioni, senza differenze, pertanto avremo:
Monitus, -a, -um eram, eras, erat
Moniti, -ae, -a eramus, eratis, erant (2a coniugazione)
Lectus, -a, -um eram, eras, erat
Lecti, -ae, -a eramus, eratis, erant (3a coniugazione)
Auditus, -a, -um eram, eras, erat
Auditi, -ae, -a eramus, eratis, erant (4a coniugazione)
Clicca qui per la pagina dedicata ai verbi deponenti.
L'INDICATIVO
PRESENTE - IMPERFETTO - FUTURO SEMPLICE - PERFETTO - PIUCCHEPERFETTO - FUTURO ANTERIORE
IL CONGIUNTIVO
PRESENTE - IMPERFETTO - PERFETTO - PIUCCHEPERFETTO
L'IMPERATIVO
L'INFINITO
IL PARTICIPIO